Riassunto delle puntate precedenti :un gruppo di transizionisti provenienti da vaie parti d’Italia si riunisce a la Lodola per intraprendere un cammino che sia in qualche modo riferibile ai Transition tales inglesi.(il report completo lo trovate qui).Brevemente, si decide di percorrere questa strada :
A – raccogliere e amplificare le storie in entrata
b – dar loro un corpus tanto da poterle riprodurre ogni volta che se ne avverte l’esigenza.
Si fissa un secondo incontro per il 27 novembre.
Ovviamente, visto che le cose vanno come devono ecc ecc., al secondo incontro il gruppo si trova fortemente decimato. nella fattispecie all’incontro partecipano solo i bolognesi.
in effetti il km 0 funziona anche per queste cose.
Siccome di necessità bisogna far virtù, nel corso di questo 2° incontro abbiamo perciò messo a punto alcune cose, fissando fin d’ora il prossimo incontro che ci sarà domenica 22 gennaio dalle ore 14 alle ore 18, a Bologna ( Cubo di via zanardi 249).
Sarà solo il primo di almeno 4 incontri, da fare nel periodo gennaio\maggio 2012.
Durante gli incontri esploreremo insieme le nostre storie . Non solo quelle personali, ma anche quelle che ci sembrano particolarmente adatte alla “Trasmissione del pensiero“.(quando parliamo di pensiero, intendiamo la filosofia del movimento Transition)
Alla fine degli incontri, ciascuno di noi conoscerà perfettamente le storie di tutti e sarà in grado di raccontarle, all’occorrenza*.
Obiettivo a breve termine : allestire in maggio una biblioteca vivente .
*occorrenza : durante un tTalk, durante un Kino, un incontro conferenza, persino alla fermata dell’autobus. (n.d.r)
C’è ancora tempo per aggiungersi.
Inviate una mail a lameintransizione@gmail.com