Nel programma per il 2012 abbiamo anticipato, appunto, che la resilienza sarà il filo conduttore degli incontri dei prossimi mesi.
ECCO IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI DI FEBBRAIO
Si terranno tutti alla Biblioteca Lame – via Marco Polo 21/13 Bologna –
sala studio 1° piano (entrata laterale)
Inizio : ore 20.30
portiamo cibo o bevande autoprodotte da condividere e non dimenticate il transition kit!
Iniziamo con una serata, mercoledì 8 febbraio, in cui oltre ad illustrare il programma cercheremo di definire in modo esauriente la resilienza.
Durante la serata, organizzata in collaborazione con la Biblioteca Lame e l’associazione Lenti e Simultanei, illustreremo due visioni complementari della resilienza, l’aspetto personale che riguarda ognuno di noi e l’aspetto sociale, della comunità.
Sarà anche l’occasione per illustrare nei dettagli come aumentare la resilienza personale e della comunità, partendo dalle 4 aree di interesse individuate nel programma 2012.
MERCOLEDÌ 15 FEBBRAIO
Il cibo : come procurarselo : gruppi di acquisto,km 0, filiere alternative
Ne parliamo con alcuni esponenti dei gas
MERCOLEDIÌ 22 FEBBRAIO
Autoproduzione del cibo : gli orti urbani
Ttalk con Stefano Peloso
il food garden come alternativa all’orto .
non solo gli orti ma anche i giardini, balconi,terrazzi possono essere fonte di cibo.
L’acqua una risorsa sempre più preziosa e poco rinnovabile.
ne parliamo con Cosimo Specolizzi che in Salento sta sperimentando nel suo Orto dei Tu’rat,la raccolta dell’acqua dalle pietre. Un sistema antico e poco conosciuto.
condividi l’evento su facebook