Lame in Transizione

ci siamo, con altri minuscoli compiti.


Lascia un commento

Riscaldamento globale, se avete ancora dei dubbi…

Mercoledì 20 giugno, ore 20,30, festa dell’Unità parco di villa Torchi via Colombarola 40, Bologna

“Cambiamenti climatici: siamo oltre il punto critico? Rapporto sulla crisi
ambientale globale e sulle strategie locali di adattamento e resilienza”

– Luca Lombroso: conferenziere e divulgatore ambientale, gestisce all’università di Modena e Reggio Emilia, l’Osservatorio Geofisico e il Museo Astronomico e Geofisico.

– Cristiano Bottone: tra i fondatori a Monteveglio (BO) della prima Città in Transizione italiana ed esponente del movimento internazionale delle Transition Town; movimento che vuole preparare le comunità ai mutamenti sociali, economici e culturali provocati dal riscaldamento globale e dal progressivo innalzamento dei prezzi delle fonti energetiche fossili.

Pubblicità


Lascia un commento

Ricette di Resilienza: la Transizione interiore

Mercoledi 13 giugno, ore 20,30 presso la Biblioteca Lame in via M. Polo 21/13 a Bologna.

Nuovo appuntamento con la resilienza e con la Transizione interiore. Claudia pietrantoni e Giovanni Conte ci accompagneranno in questo seminario esperienziale. Un percorso a mediazione artistica per ri-scoprire le nostre potenzialità latenti.

TRANSITION: voce del verbo Integrare…
Con Claudia Pietrantoni e Giovanni Conte – Counselor professionisti

A volte capita di sentirsi stanchi, avviliti, delusi e comunichiamo queste sensazioni con espressioni tipo “mi sento svuotato, smarrito, dis-integrato… ”

un’esagerazione?Forse si!Ma un barlume di verità c’è.
Claudia e Giovanni ci propongono un’altra visione : è vero che sei deluso, stanco o avvilito, allo stesso modo in cui sei capace, dotato e sicuro di trasformare questo momento.
Portando consapevolezza verso l’interno, verso il tuo mondo interiore, potresti accorgerti che non 1 ma 1000 sono le potenzialità latenti.
Per farlo ci introduciamo ai quattro passi per la transizione interiore che ci guidano dal controllo esterno
all’apertua verso l’interno.
L’obiettivo è avvicinarsi alla parte profonda di ognuno di noi attraverso un percorso a mediazione artistica che include l’uso dell’argilla.
Mercoledì 13 giugno, ore 20,30
Biblioteca Lame
Via Marco Polo 21/13, Bologna
Consigliato abbigliamento comodo, obbligatorio il desiderio di sperimentare e mettersi in gioco!

per vedere il volantino