Lame in Transizione

ci siamo, con altri minuscoli compiti.


3 commenti

Ort’attack: orto comunitario in parco pubblico

parco kolletzek

L’orto comunitario al Parco kolletzek potrebbe essere il primo orto giardino naturale all’interno di un parco cittadino bolognese : un orto collettivo, e non un insieme di orti privati, gestiti individualmente.  Un mezzo per produrre buoni ortaggi, nel rispetto del territorio e grazie a metodi biologici alternativi .

Si tratta di un progetto pilota, nel senso che ci auguriamo sia il primo di una lunga serie.

L’esperimento in provincia è stato già attuato con ottimi risultati nel Comune di San Lazzaro  al Centro del Parco della Resistenza . Come in quella occasione, il processo per la realizzazione  comprenderà una fase partecipativa e di costruzione del gruppo e una fase teorico-pratica di allestimento dell’orto.

L’idea è quella di creare un comitato di CONcitTADINI che gestiscano un’area di 140 mq coltivando per sè in maniera totalmente naturale  e creando nel contempo un campo scuola per informare la comunità.

Non ci sono idee già precostituite : sarà il gruppo a decidere le modalità di realizzazione dell’orto. 

Nel percorso saremo aiutati da Stefano Peloso, socio fondatore di Arvaia, primo esperimento di CSA in Italia, e responsabile del progetto Ort’Attack di Zoè teatri.

Il primo incontro è fissato martedì 11 febbraio dalle ore 18 alle ore 20 alla Sala Cubo di via Zanardi 249

E’ gradita la preiscrizione  all’incontro con mail a : lameintransizione@gmail.com o sms al n 3311228889.

Pubblicità


2 commenti

Ort’Attack, AgriCultura Urbana e progetti pilota

ort'attack

Si tratta di un progetto pilota, nel senso che sarebbe il primo orto giardino naturale in un Parco a Bologna.(Sembra scontato ma non lo è).Stiamo parlando del Parco Kolletzek.

L’idea è quella di creare un comitato di CONcitTADINI che gestiscano un’area di 140 mq coltivando per sè in maniera totalmente naturale  e creando nel contempo un campo scuola per informare la comunità.

Il progetto è pilota e dobbiamo crearlo insieme. Appena raccolte le mail degli interessati fisseremo la data del primo incontro che saraà al martedì dalle 18 alle 20 alla Sala Cubo.

Per saperne di più enel frattempo potete partecipare al transition talk che Stefano Peloso, tutor del progetto Ort’Attack di Zoè teatri, terrà alla Biblioteca Lame il 4 febbraio

Per info e contatti

mail a zoeteatri@gmail.com

 


Lascia un commento

Cambiamenti climatici e agricoltura

martedì 4 febbraio, ore 20, 45, presso la Biblioteca Lame via M.Polo 21/13

Primo appuntamento del 2014 e primo appuntamento del nuovo ciclo di incontri dedicato alla resilienza.

Il cibo è il primo passo su cui lavorare per aumentare la nostra resilienza e quindi conoscere le implicazioni e gli effetti che il cambiamento climatico avrà sull’agricoltura è molto importante.

Siamo tutti consapevoli che il riscaldamento globale comporterà dei cambiamenti, però probabilmente ne stiamo sottovalutando gli effetti…

vedi il volantino


2 commenti

L’orto sul Balcone : naturale!

l'orto sul balcone_Page_1

L’orto sul balcone :naturale!

 

Ciclo di 5 incontri a cadenza mensile sulla progettazione, realizzazione e cura di un orto naturale o sul balcone, terrazzo, davanzale…, tutto in modo assolutamente naturale senza l’utilizzo di prodotti chimici.

Coltivare una parte del proprio cibo è sano e resiliente, ma non sempre è possibile avere a disposizione una piccola area per fare l’orto, proviamo allora ad utilizzare i piccoli spazi che un appartamento in città ci può offrire.  Continua a leggere