Lame in Transizione

ci siamo, con altri minuscoli compiti.


Lascia un commento

ZOOM ZOÈ

Bologna Città di Transizione

mdeFACILITAZIONI CREATIVE ON LINE

Da giovedì 16 aprile riprendiamo i laboratori di comunità sospesi a  causa del Covid19*.

L’appuntamento è  su Zoom tutti i martedì e i giovedì dalle 17:00 alle 19:00  

Per entrare nel salotto virtuale basterà collegarsi cliccando sul link
https://zoom.us/j/6710331745

Ri-conoscersi in presenza on line, nonostante il distanziamento sociale, non è cosa facile. Lo schermo è un filtro che non permette lo sguardo diretto e rende difficile l’interazione esperenziale tra le persone.

Ma questa modalità a quanto pare, sarà necessaria anche nei mesi a venire, e trovare altre strade per superare l’ostacolo, diventa necessario per quanti si occupano di educazione non formale a distanza.

Attraverso giochi e strumenti di facilitazione creativa, proviamo  allora a  co-creare  nuovi scenari per la comunità che ci aiutino a  entrare in relazione con l’altro, nonostante le barriere in essere.

Ci immaginiamo una palestra virtuale in cui anche  quanti lavorano nel sociale possano …

View original post 268 altre parole

Pubblicità


Lascia un commento

Soundpainting > l’arte della composizione live

Zoè Teatri

Soundpainting> l’arte della composizione live.

Workshop con performance finale

L’arte come stimolo generativo per un territorio. L’intenzione è quella di creare un ensemble di artistiche, lavorando in un territorio e con una comunità, provochino reazioni e relazioni, valorizzando le peculiarità artistiche e generazionali.

Quando :

sabato 23 marzo > dalle 10:30 alle 19:00

domenica 24 marzo > dalle 10:30 alle 17:30

sabato 13 aprile > dalle 10 alle 18.30

domenica 14 aprile > dalle 10:00 alle 18:30

Dove : Zoè Teatri, via Marco Polo 51 – Bologna

Come partecipare : è necessario garantire la presenza a tutti i gli incontri e alla perfomance ache avrà luogo alle ore 17 di domenica 14 aprile.

info e iscrizioni : cell 3311228889 // zoeteatri@gmail.com| info e iscrizioni : cell 3311228889 zoeteatri@gmail.com

Quanto : Il workshop è regolato con l’economia del dono. Ognuno, in base a…

View original post 466 altre parole


Lascia un commento

Officina della Facilitazione per Comunità Dynamiche

Zoè Teatri

Officina della Facilitazione per Comunità Dynamiche

Percorso introduttivo alle pratiche della facilitazione

Per costruire uno spazio di relazione, in cui condividere e sperimentare tecniche e metodologie. A cura di Zoè Teatri, Lame in Transizione presso Dynamo la velostazione,via dell’Indipendenza 71 – Bologna.

View original post 537 altre parole


Lascia un commento

IMPROSOCIAL ALLA BIBLIOTECA LAME-CESARE MALSERVISI

Zoè Teatri

ZOÈ TEATRI in ImproSocial – Teatro partecipato facilitato da Mavi Gianni, sabato 13 gennaio, alle ore 15,30. con le musiche di Carlo Loiodice

BIBLIOTECA LAME CESARE MALSERVISI,via Marco Polo,21/13– Bologna,ingresso libero.

a seguire, rinfresco offerto dalla pasticceria Impero

Scene da teatro partecipato. Si inaugura così il nuovo calendario della Bibilioteca Lame Cesare Malservisi che prevede l’apertura il sabato sino alle 18.

“Quali sono i ruoli-chiave per conservare e migliorare la presenza della Biblioteca sul territorio delle Lame?”

View original post 323 altre parole


Lascia un commento

POSTumi da Totnes

RimeDiario

20170404_145603

Avete presente quel momento di rivelazione assoluta che capita ogni tanto nella vita? Quando tutti i puntini si collegano e delineano un quadro talmente chiaro e plateale che ti domandi come avevi fatto a non averlo visto prima.Questa esperienza mistica, quasi sciamanica l’ho provata l’ultima volta il 12 Ottobre del 2009. In in un certo senso ho scoperto l’America.
Si, perché tutte quelle cose che mi frullavano nella testa a proposito dell’ambientalismo e dell’essere verdi e del cambiamento climatico e il gruppo d’acquisto solidale, non avevano un riscontro incontrovertibile, a prova di scetticismo.
Questo riscontro l’ho trovato quel giorno, leggendo del Picco di Hubbert. Lo ammetto…non ne avevo mai sentito parlare,e dire che è una teoria che risale al 1956.
Comunque, da quel momento non sono più stata la stessa : sno entrata nell’orbita transizionista. Senza stare a farla troppo lunga, perché tanto chi sa di cosa sto parlando non…

View original post 838 altre parole


Lascia un commento

Febbraio Pro Terremotati

Zoè Teatri

a4copertina

ZOÈ TEATRI  > il teatro nello spazio degli incontri

A questo link la newsletter di febbraio. di seguti i 3 incontri ProTerremotati  nel dettaglio

febbraio 2017  >  anche questo mese sosteniamo il Progetto AMATRICE 2.0 – IL SOLE DOPO LA TEMPESTA  con tre iniziative a ingresso libero con offerta consapevole. Salvate le date!
12 febbraio – 16 febbraio –  25 febbraio
info e prenotazioni  : zoeteatriaps@gmail.com ; 331.122.888.9

domenica 12 febbraio : Delitto allo ZZ Burlesque, dopocena con delitto.  Alla Sala Teatro Lame Borgatti,
via Marco Polo, 51 – Bologna, inizio ore 21 Prenotazione obbligatoria
giovedì 16 febbraio : Incontro con Frida,conferenza spettacolo. Alla sala  CuboIl Mondo Incantato,
via Zanardi 249 – Bologna, inizio ore 21

sabato 25 febbraio  : ImProTerremotati, gara spettacolo di improvvisazione teatrale. Alla Sala Teatro Lame Borgatti, via Marco Polo, 51 – Bologna, inizio ore 21,30

02-17

View original post


Lascia un commento

Stazioni di Memoria

Zoè Teatri

15268040_10154140435118424_3634054155665489066_n

Grazie al contributo di Anpi Lame  e Quartiere Navile, e in collaborazione con la BiblIoteca Cesare Malservisi e Comunità Sociale abbiamo preparato  per le Scuole del territorio Lame il progetto STAZIONI DI MEMORIA – 

Martedì 13 dicembre 

1a stazioneLAMEmoria > visita guidata  alle lapidi delle cadute e dei caaduti partigiani delleLame

con gli studenti delle scuole Medie Salvo D’Acquisto, ma se passate da quelle parti fermatevi ad ascoltare

La visita guidata parte alle ore 8.45 dalla lapide di Oliviero Zanardi in via zanardi (altezza Vaporino)  e procede alle  scuole Silvani in via Selva di Pescarola (lapide Ceranto Lino) per terminare alle lapidi dei vari caduti di via del Sostegno

View original post 79 altre parole

Mi scappa il Post

Lascia un commento

RimeDiario

IMG_20151218_184032

Avvertenza per l’uso : questo post potrebbe avere contenuti altamante retorici e anche autoreferenziali. Colonna sonora consigliata Two Rocks And A Cup Of Water di Massive Attack da Danny The Dog [OST]

Ebbene si mi scappa il post…come potrebbe essere altrimenti dopo la 1 Festa del Dono e dela Baratto ,  durante la quale ho visto una contaminazione spontanea tra quelli che ci ostiniamo a chiamare immigrati e il popolo indigeno (cioè noi). La frase più bella che mi ha ripagato dell’estenuante giornata l’ha detta ovviamente una bambina, alla fine della serata “è stata la più bella giornata della mia vita”, ma tutti, davvero tutti i residenti del Galaxy e quelli del Quartiere mi hanno detto, chiesto ripetutamente “quando la rifate?”.

View original post 243 altre parole

This gallery contains 16 photos

Assemblea Transition Italia

Lascia un commento

Zoè Teatri

alla ricerca della vision alla ricerca della vision

Ieri abbiamo ospitato per la seconda volta, l’assemblea di Transition Italia, associazione di promozione sociale di cui  Zoè Teatri fa parte con testa,cuore e mani.

Rispetto a tre anni fa, qualcosa è sicuramente cambiato. Ad esempio il metodo utilizzato per l’elezione del consiglio direttivo, ovvero la Sociocrazia. Dopo un workshop con Fredjan Twigt, architetto che sta completando la sua preparazione come formatore presso
il Centro per Sociocrazia nei Paesi Bassi, eravamo pronti per sperimentare questo metodo basato sull’assenso e sul  feedback, sviluppato da Gerard Endenburg in Olanda negli anni ’70 per una società di business allo scopo di garantire ai dipendenti una maggiore influenza nell’ambito gestionale. Al giorno d’oggi molte aziende, scuole, istituzioni, organizzazioni di rete e un numero crescente di ecovillaggi utilizzano la Sociocrazia. La ragione è che, con decisioni basate sull’assenso consenso, tutti si sentono coinvolti e quindi la decisione presa è maggiormente…

View original post 67 altre parole

This gallery contains 11 photos