A partire dal lancio di Totnes come prima iniziativa, nel 2006, il concetto di Transizione è emerso ripetutamente a molti livelli.
Cercare di suddividere le iniziative di Transizione in gruppi e categorie separati è un po’ come provare ad
inchiodare una gelatina al muro…
Noi celebriamo la spontaneità e la diversità e non vogliamo essere normativi: siamo invece felici di consigliare i gruppi emergenti in merito al livello più efficace sul quale
operare, e di offrire loro tutto il nostro supporto
(dal documento di Transition italia…il resto lo trovate qui)
http://www.transitionitalia.it/download/Chi_siamo_01.pdf
oppure qui trovate l’abc
Per approfondire le tematiche della Transizione, la Biblioteca Lame ha approntato una lista che puoi chiedere in prestito e che trovi qui
Se sei curioso di scoprire cos’è il picco del petrolio, invece vai sul sito di
troverai tante informazioni sull’esaurimento delle risorse
infine, giusto perchè non bisogna farsi prendere dall’angoscia ecco qui il libro on line “Prepariamoci al Piano B”
Pingback: The Globe : essere (o non essere) protagonisti del cambiamento « Teatro Informativo
Pingback: Zoe Bdt « Zoe’ Banca del Tempo